ID AGENAS 429424

Riconoscere, diagnosticare e curare la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) (5 ECM)

Riconoscere, diagnosticare e curare la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT)

DESCRIZIONE DEL CORSO

Il corso affronterà in maniera semplice e con modalità di approccio, descrittive la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) e le neuropatie periferiche correlate, al fine di dare una panoramica esaustiva dal punto di vista clinico e della gestione riabilitativa della malattia, ad un pubblico costituito da medici di medicina generale e tecnici delle professioni sanitarie che possano dover valutare e quindi riconoscere i sintomi e i segni caratteristici di una neuropatia ereditaria. Trattandosi di malattia rara, la CMT è spesso sotto diagnosticata proprio per la scarsa conoscenza delle caratteristiche della malattia, da parte dei professionisti della salute.

FINALITA' DEL CORSO

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di riconoscere i sintomi e i segni caratteristici la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) e di poter quindi indirizzare i pazienti con sospetta CMT ai corretti centri di riferimento. A ciò si assocerà anche una maggiore conoscenza delle possibilità terapeutiche per la CMT.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Francesco Ferraro
A chi è rivolto?
Medico Chirurgo (tutte le discipline), Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Podologo, Psicologo, Tecnico di Neurofisiopatologia, Tecnico Ortopedico, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Obiettivo Formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Come partecipare Per partecipare all'evento è necessario iscriversi gratuitamente compilando il form qui accanto. L'evento si svolgerà online, riceverai il link e le credenziali per partecipare sulla tua e-mail.
La partecipazione all'evento è gratuita

In collaborazione con:

Per partecipare gratuitamente all'evento, inserisci i dati nei campi del form. Se sei già iscritto alla piattaforma FAD di Sanità In-Formazione puoi inserire il codice fiscale nel secondo form che trovi più in basso.

accetto

Sei già iscritto alla piattaforma FAD di Sanità In-Formazione? Inserisci il codice fiscale per iscriverti al corso.

accetto